Protocollo di intesa tra CELVA e FIDAS Valle d'Aosta

CELVA e FIDAS Valle d'Aosta hanno sottoscritto, il 5 dicembre 2023, un protocollo di intesa finalizzato a disciplinare i rapporti tra CELVA e FIDAS Valle d’Aosta in merito alla reciproca collaborazione per la promozione della cultura del dono del...
Data:

13 décembre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

CELVA e FIDAS Valle d'Aosta hanno sottoscritto, il 5 dicembre 2023, un protocollo di intesa finalizzato a disciplinare i rapporti tra CELVA e FIDAS Valle d’Aosta in merito alla reciproca collaborazione per la promozione della cultura del dono del sangue, per la diffusione dell’educazione alla salute e dei valori della solidarietà, dell’associazionismo e del reciproco sostegno e per la co-progettazione e la co-programmazione di iniziative da tenere sul territorio regionale.

I Donatori di sangue della Fidas Valle d’Aosta, attraverso la Federata “San Michele Arcangelo”, l’Associazione Volontari sangue e organi “Silvy Parlato”, il Coordinamento dei Giovani Fidas valdostani, il Gruppo “Antonio Santoro“ della Polizia Penitenziaria e il Gruppo FERDOS dei Ferrovieri in servizio in Valle d’Aosta, si impegnano a partecipare a tutti gli appuntamenti organizzati dagli Enti Locali valdostani per illustrare la cultura del dono e promuovere i valori della solidarietà e dell’associazionismo ”.

Il CELVA si impegna a sostenere e agevolare la collaborazione tra i singoli Enti Locali valdostani e la Fidas Valle d’Aosta per la realizzazione di momenti di sensibilizzazione delle comunità locali e diffondere con adeguata informazione tutte le iniziative attraverso i propri canali di comunicazione.

Inoltre, la Fidas Valle d’Aosta metterà a disposizione degli Enti Locali valdostani il materiale informativo e promozionale per le iniziative di sensibilizzazione rivolte a tutta la popolazione, con particolare attenzione alla fascia giovanile compresa in un’età anagrafica tra i 18 e i 28 anni, con il proposito di avvicinare e conoscere i giovani valdostani, ascoltarli, interpretare i loro bisogni, informarli e indirizzarli verso una scelta responsabile e consapevole del dono del sangue.

Pièces jointes

Liens

Dèrniere modification: 19/12/2023 15:00:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet