Locazioni turistiche

Ai proprietari di immobili che intendono affittare alloggi ad uso turistico per periodi brevi (massimo 30 giorni consecutivi)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari di immobili che intendono affittare alloggi ad uso turistico per periodi brevi (massimo 30 giorni consecutivi).

Descrizione

La legge regionale n. 11/2023, in vigore dal 1° novembre 2023, disciplina l’attività di locazione breve per finalità turistiche.
Le locazioni brevi per finalità turistiche hanno una durata compresa tra 1 e 30 giorni consecutivi di pernottamento.
L’alloggio ad uso turistico è identificato come unità abitativa o camera arredata con destinazione d’uso temporanea (“seconda casa”) o come camera arredata in unità abitativa adibita ad abitazione permanente (“prima casa”).
Negli alloggi ad uso turistico è possibile l’erogazione di alcuni servizi (ricevimento, pernottamento, fornitura iniziale di biancheria da camera e da bagno, utilizzo delle pertinenze, pulizia…) mentre è vietato erogare ulteriori prestazioni di tipo alberghiero (colazione, cambio periodico biancheria…).
Il locatore per finalità turistiche deve rendere sempre chiaramente leggibile il CIR su ogni strumento di promozione.
Il formato del CIR è ""Alloggio ad uso turistico - VDA - Nome Comune - n. 0000"".

Ulteriori informazioni
CELVA https://www.celva.it/it/locazioni-brevi-turistiche-e-imposta-di-soggiorno/
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA https://www.regione.vda.it/asstur/default_i.asp
Telefono: 0165.527733 / 0165.527726 / 0165.527732
FAQ: https://www.regione.vda.it/asstur/locazioni_turistiche/FAQ default_i.aspx
PORTALE LOCAZIONI TURISTICHE: https://locazionituristiche.regione.vda.it
Assistenza tel. 800.61.00.61

Come fare

Adempimenti a carico dei locatori:
- Accesso alla piattaforma “locazioni turistiche” per la presentazione della dichiarazione con i dati dell’alloggio, ai fini del rilascio del CIR, e per la segnalazione delle eventuali variazioni o in caso di subentro di altro locatore.
- Possesso e pubblicità del CIR (Codice Identificativo Regionale) per ogni alloggio ad uso turistico.
- Comunicazione delle presenze ai fini statistici.
- Comunicazione alla Questura delle generalità di ciascun ospite (tramite il portale “alloggiati web”).
- Comunicazione all’amministratore di condominio, entro 30 giorni, dell’avvio dell’attività di locazione per finalità turistiche e del CIR dell’alloggio.
- Applicazione dal 1° maggio 2024 dell’imposta di soggiorno a carico degli ospiti dell’alloggio e successivo versamento al Comune delle somme riscosse a titolo di imposta.

Il locatore per finalità turistiche deve rendere sempre chiaramente leggibile il CIR su ogni strumento di promozione.

Cosa serve

Adempimenti a carico dei locatori:
- Accesso alla piattaforma “locazioni turistiche” per la presentazione della dichiarazione con i dati dell’alloggio, ai fini del rilascio del CIR, e per la segnalazione delle eventuali variazioni o in caso di subentro di altro locatore.
- Possesso e pubblicità del CIR (Codice Identificativo Regionale) per ogni alloggio ad uso turistico.
- Comunicazione delle presenze ai fini statistici.
- Comunicazione alla Questura delle generalità di ciascun ospite (tramite il portale “alloggiati web”).
- Comunicazione all’amministratore di condominio, entro 30 giorni, dell’avvio dell’attività di locazione per finalità turistiche e del CIR dell’alloggio.
- Applicazione dal 1° maggio 2024 dell’imposta di soggiorno a carico degli ospiti dell’alloggio e successivo versamento al Comune delle somme riscosse a titolo di imposta.

Il locatore per finalità turistiche deve rendere sempre chiaramente leggibile il CIR su ogni strumento di promozione.

Cosa si ottiene

Il rilascio del CIR (Codice Identificativo Regionale) per ogni alloggio ad uso turistico.

Tempi e scadenze

Immediato.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Dèrniere modification: 22/11/2023 11:11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet