La legge regionale n. 11/2023, in vigore dal 1° novembre 2023, disciplina l’attività di locazione breve per finalità turistiche.
Le locazioni brevi per finalità turistiche hanno una durata compresa tra 1 e 30 giorni consecutivi di pernottamento.
L’alloggio ad uso turistico è identificato come unità abitativa o camera arredata con destinazione d’uso temporanea (“seconda casa”) o come camera arredata in unità abitativa adibita ad abitazione permanente (“prima casa”).
Negli alloggi ad uso turistico è possibile l’erogazione di alcuni servizi (ricevimento, pernottamento, fornitura iniziale di biancheria da camera e da bagno, utilizzo delle pertinenze, pulizia…) mentre è vietato erogare ulteriori prestazioni di tipo alberghiero (colazione, cambio periodico biancheria…).
Il locatore per finalità turistiche deve rendere sempre chiaramente leggibile il CIR su ogni strumento di promozione.
Il formato del CIR è ""Alloggio ad uso turistico - VDA - Nome Comune - n. 0000"".
Ulteriori informazioni
CELVA
https://www.celva.it/it/locazioni-brevi-turistiche-e-imposta-di-soggiorno/REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
https://www.regione.vda.it/asstur/default_i.asp Telefono: 0165.527733 / 0165.527726 / 0165.527732
FAQ:
https://www.regione.vda.it/asstur/locazioni_turistiche/FAQ default_i.aspxPORTALE LOCAZIONI TURISTICHE:
https://locazionituristiche.regione.vda.itAssistenza tel. 800.61.00.61