Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

A chi è rivolto

Requisiti del richiedente:
- residenza nel Comune;
- ridotta capacità di deambulazione appositamente certificata o disabilità visiva a seguito di patologie permanenti o di stati temporanei.

La richiesta può essere presentata dal diretto interessato o da altra persona (familiare, convivente, ecc.)

Il permesso riguarda sia il richiedente in grado di condurre veicoli, sia coloro che usufruiscono di veicoli condotti da altri soggetti.

Descrizione

ll contrassegno di circolazione e sosta auto per disabili viene rilasciato a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e a persone con disabilità visiva .

Il contrassegno, se rilasciato a seguito di invalidità permanente, è valido per 5 anni e rinnovabile su certificazione del medico curante.

Può essere rilasciato anche con una validità inferiore ai 5 anni alle persone con temporanea ridotta capacità di deambulazione (es. a seguito di infortunio).

È strettamente personale ed ha valore su tutto il territorio nazionale ed europeo.

Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato a uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.

Come fare

Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure presso l'ufficio comunale.

Possono fare la richiesta il beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega.

È necessario allegare n. 2 foto tesserea e la necessaria documentazione sanitaria:
- per il rilascio serve la certificazione di condizioni di ridotta mobilità a cura del medico legale della ASL;
- per il rinnovo è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni di ridotta mobilità. In caso di rinnovo, occorre inoltre riportare il numero del contrassegno in uso.

In caso di accettazione della richiesta il contrassegno può essere ritirato direttamente presso l'ufficio anagrafe.

Cosa serve

Per la prima volta:
1) presentare la domanda su apposita modulistica, reperibile presso gli uffici del servizio dell'Ufficio anagrafe;
2) allegare due fotografie
3) allegare il certificato medico legale rilasciato all’ASL.

Per il rinnovo:
1) presentare domanda su apposita modulistica, reperibile presso gli uffici del servizio dell'Ufficio anagrafe;
2) allegare due fotografie
3) allegare il certificato relativo al persistere delle condizioni indicate nel certificato medico legale allegato alla prima richiesta, rilasciato dal medico di famiglia;
4) restituire il contrassegno scaduto.

Cosa si ottiene

Il contrassegno per il parcheggio invalidi.

Tempi e scadenze

L'Ente si impegna a dare riscontro al cittadino entro 7 giorni dalla data di presentazione dell'istanza.
I tempi per il rilascio sono di 10 giorni al massimo.

Costi

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Dèrniere modification: 05/07/2024 12:23:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet