Denuncia di nascita

La dichiarazione di nascita deve essere fatta da uno dei genitori, da un procuratore speciale, ovvero dal medico o dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto, rispettando la volontà della madre di non essere nominata: entro 3...
Data:

25 maggio 2020

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Ufficiale di Stato Civile - Sindaco pro-tempore CHANOUX Paolo
Telefono: 0125 806912
EMail: info@comune.pontboset.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.pontboset.ao.it

Descrizione

La dichiarazione di nascita deve essere fatta da uno dei genitori, da un procuratore speciale, ovvero dal medico o dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto, rispettando la volontà della madre di non essere nominata: entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dell'ospedale o della casa di cura dove è avvenuta la nascita, oppure entro 10 giorni presso il Comune di nascita o di residenza, in questo caso solo dai genitori. Se la dichiarazione è fatta dopo più di dieci giorni dalla nascita il dichiarante deve indicare le ragioni del ritardo. In tal caso l'Ufficiale dello Stato Civile procede alla formazione tardiva dell'atto di nascita e ne dà segnalazione al Procuratore della Repubblica. Figli naturali riconosciuti: per la denuncia occorre la presenza del o dei genitori che intendono riconoscere il figlio. Figli naturali non riconosciuti: la denuncia deve essere fatta dal medico, dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto. L’Ufficiale dello Stato Civile forma l’atto di nascita e impone al nato il cognome e il nome e informa immediatamente il giudice tutelare e il Tribunale per i Minorenni per i successivi adempimenti.

Provv finale

Richiesta informazioni

Termine

Entro 10 giorni dalla nascita

Silenzio-Assenso

no

Tutela

Ricorso amministrativo
Ricorso al giudice ordinario o al T.A.R.

Responsabile inerzia

Segretario Comunale ROLLANDOZ Paola
Telefono: 0125 806912
EMail: info@comune.pontboset.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.pontboset.ao.it

Atti

Attestazione di nascita rilasciata dall’Ospedale o attestazione di constatazione di avvenuto parto, nel caso di nascita avvenuta in casa, oppure da una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, e un documento di identità in corso di validità.

Riferimenti Normativi

D.P.R. 396/2000 – C.C.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet