Gli interessati all'iscrizione nell'anagrafe dei residenti all'estero devono accompagnare le loro dichiarazioni ai consolati con documentazione comprovante la residenza nella circoscrizione consolare.
Entro 90 gg. dall'immigrazione nello Stato estero l'interessato deve dichiarare il trasferimento presso le autorità consolari italiane competenti per territorio, che compileranno il modello Cons01, oppure pochi giorni prima della partenza può essere presentata presso l'Ufficio Anagrafe la dichiarazione di espatrio (modello AIRE01).
tutte le eventuali variazioni anagrafiche (indirizzo, trasferimento ad altra Aire, matrimonio/divorzio, nascita, decesso) devono essere comunicate tramite le autorità consolari competenti.
Chi chiede la cancellazione dall'AIRE per rimpatrio in Italia deve presentarsi presso il Comune di nuova residenza con un idoneo documento di riconoscimento.