Descrizione
Alcotra Outdoor
P.O.T. – Percorsi Outdoor Transfrontalieri
Il progetto “P.O.T. – Percorsi Outdoor Transfrontalieri” si pone l’obiettivo di attestarsi nel panorama europeo proponendo ai turisti internazionali una rete di percorsi transfrontalieri (ciclistica/pedestre/equestre), per migliorare la percorribilità degli itinerari esistenti e l’accessibilità ai siti outdoor, promuovendo forme di mobilità sostenibile.
In particolare, il progetto intende potenziare il percorso transfrontaliero volto a costituire un corridoio “fluido” in zona ALCOTRA, un “albero” principale verso cui far convergere i rami, mobilitando le principali filiere dell’outdoor (piste ciclabili, mountain bike, itinerari pedestri, ecc.), creando o rafforzando una serie di collegamenti e raccordi con i percorsi già esistenti.
Ciclovia Valle di Champorcher e Val Soana
Il progetto ha consentito di realizzare una ciclovia nella parte medio-alta della vallata, a partire dal capoluogo di Pontboset per raggiungere il comune di Champorcher e affacciarsi sulla Val Soana in corrispondenza del col Laris. Il percorso ha sfruttato la viabilità esistente di volta in volta rappresentata da strade poderali, mulattiere e sentieri.
Allestimento e infrastrutturazione di un nuovo percorso allestito con colonnine di ricarica, microfficine e bacheche informative che collega Pontboset e la Valle di Champorcher con Valprato Soana (Piemonte).
P.O.T. – Percorsi Outdoor Transfrontalieri
Il progetto “P.O.T. – Percorsi Outdoor Transfrontalieri” si pone l’obiettivo di attestarsi nel panorama europeo proponendo ai turisti internazionali una rete di percorsi transfrontalieri (ciclistica/pedestre/equestre), per migliorare la percorribilità degli itinerari esistenti e l’accessibilità ai siti outdoor, promuovendo forme di mobilità sostenibile.
In particolare, il progetto intende potenziare il percorso transfrontaliero volto a costituire un corridoio “fluido” in zona ALCOTRA, un “albero” principale verso cui far convergere i rami, mobilitando le principali filiere dell’outdoor (piste ciclabili, mountain bike, itinerari pedestri, ecc.), creando o rafforzando una serie di collegamenti e raccordi con i percorsi già esistenti.
Ciclovia Valle di Champorcher e Val Soana
Il progetto ha consentito di realizzare una ciclovia nella parte medio-alta della vallata, a partire dal capoluogo di Pontboset per raggiungere il comune di Champorcher e affacciarsi sulla Val Soana in corrispondenza del col Laris. Il percorso ha sfruttato la viabilità esistente di volta in volta rappresentata da strade poderali, mulattiere e sentieri.
Allestimento e infrastrutturazione di un nuovo percorso allestito con colonnine di ricarica, microfficine e bacheche informative che collega Pontboset e la Valle di Champorcher con Valprato Soana (Piemonte).
Modalità di accesso
Percorso su sentiero adatto alle e-bike.
Sconsigliato ai disabili con capacità motorie ridotte.
Sconsigliato ai disabili con capacità motorie ridotte.