Descrizione
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali organizza, in collaborazione con Film Commissione Vallée d’Aoste, la nuova edizione del videocontest “CIAK4YOUNG” rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni, compiuti entro la scadenza sotto indicata, affinché realizzino con la loro immaginazione, creatività, positività e capacità di confronto un video cortometraggio (da qui in avanti semplicemente “video”) su uno dei seguenti temi:
• bullismo e/o altre forme di violenza
• riflessioni sulla rappresentanza e sulla parità di genere
• emozioni e sentimenti personali
• forme di dipendenza
Per partecipare al videocontest è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON OLTRE le ore 23.59 del giorno 20 OTTOBRE 2024, l’apposito modulo ESCLUSIVAMENTE nel formato “Google moduli” reperibile sul portale web “QuiJeunes VDA” al link https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/videocontest-ciak4young
Il videocontest prevede:
• bullismo e/o altre forme di violenza
• riflessioni sulla rappresentanza e sulla parità di genere
• emozioni e sentimenti personali
• forme di dipendenza
Per partecipare al videocontest è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON OLTRE le ore 23.59 del giorno 20 OTTOBRE 2024, l’apposito modulo ESCLUSIVAMENTE nel formato “Google moduli” reperibile sul portale web “QuiJeunes VDA” al link https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/videocontest-ciak4young
Il videocontest prevede:
• l’assegnazione agli autori dei 10 video giudicati vincitori dalla Giuria tecnica, selezionati tra i 15 finalisti individuati dalla Commissione di valutazione, dei seguenti premi:
- dal 10° al 6° classificato euro 500,00 ciascuno
- dal 5° al 4° classificato euro 1.000,00 ciascuno
- dal 3° al 1° classificato euro 1.500,00 ciascuno
• l’organizzazione nel 2025 di un corso di filmmaking gratuito per gli autori dei 15 video selezionati dalla Commissione suddetta;
• la consegna, nel corso di apposita serata evento di novembre 2024, di un attestato di partecipazione e di un gadget a tutti i partecipanti al videocontest.
La documentazione allegata è anche consultabile e scaricabile sul portale web “QuiJeunes VDA” sopracitato, curato dall’Ufficio politiche giovanili della Struttura politiche educative.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai referenti dell’Ufficio politiche giovanili:
• dott. Enrico Vettorato (tel. ufficio: 0165/275854 - mail: e.vettorato@regione.vda.it);
• Elena Pesa (tel. ufficio 0165/275855 - mail: e.pesa@regione.vda.it);
- dal 10° al 6° classificato euro 500,00 ciascuno
- dal 5° al 4° classificato euro 1.000,00 ciascuno
- dal 3° al 1° classificato euro 1.500,00 ciascuno
• l’organizzazione nel 2025 di un corso di filmmaking gratuito per gli autori dei 15 video selezionati dalla Commissione suddetta;
• la consegna, nel corso di apposita serata evento di novembre 2024, di un attestato di partecipazione e di un gadget a tutti i partecipanti al videocontest.
La documentazione allegata è anche consultabile e scaricabile sul portale web “QuiJeunes VDA” sopracitato, curato dall’Ufficio politiche giovanili della Struttura politiche educative.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai referenti dell’Ufficio politiche giovanili:
• dott. Enrico Vettorato (tel. ufficio: 0165/275854 - mail: e.vettorato@regione.vda.it);
• Elena Pesa (tel. ufficio 0165/275855 - mail: e.pesa@regione.vda.it);
o all’email u-polgiovanili@regione.vda.it.
Pièces jointes
Documents
Liens
Dèrniere modification: 22/04/2024 10:04:15