Videocontest CIAK4YOUNG rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali organizza, in collaborazione con Film Commissione Vallée d’Aoste, la nuova edizione del videocontest “CIAK4YOUNG” rivolto ai giovani...
Data:

22 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali organizza, in collaborazione con Film Commissione Vallée d’Aoste, la nuova edizione del videocontest “CIAK4YOUNG” rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni, compiuti entro la scadenza sotto indicata, affinché realizzino con la loro immaginazione, creatività, positività e capacità di confronto un video cortometraggio (da qui in avanti semplicemente “video”) su uno dei seguenti temi:
• bullismo e/o altre forme di violenza
• riflessioni sulla rappresentanza e sulla parità di genere
• emozioni e sentimenti personali
• forme di dipendenza


Per partecipare al videocontest è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON OLTRE le ore 23.59 del giorno 20 OTTOBRE 2024, l’apposito modulo ESCLUSIVAMENTE nel formato “Google moduli” reperibile sul portale web “QuiJeunes VDA” al link https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/videocontest-ciak4young 

Il videocontest prevede:
• l’assegnazione agli autori dei 10 video giudicati vincitori dalla Giuria tecnica, selezionati tra i 15 finalisti individuati dalla Commissione di valutazione, dei seguenti premi:
   - dal 10° al 6° classificato euro 500,00 ciascuno
   - dal 5° al 4° classificato euro 1.000,00 ciascuno
   - dal 3° al 1° classificato euro 1.500,00 ciascuno
• l’organizzazione nel 2025 di un corso di filmmaking gratuito per gli autori dei 15 video selezionati dalla Commissione suddetta;
• la consegna, nel corso di apposita serata evento di novembre 2024, di un attestato di partecipazione e di un gadget a tutti i partecipanti al videocontest.

La documentazione allegata è anche consultabile e scaricabile sul portale web “QuiJeunes VDA” sopracitato, curato dall’Ufficio politiche giovanili della Struttura politiche educative.

Per informazioni è possibile rivolgersi ai referenti dell’Ufficio politiche giovanili:
• dott. Enrico Vettorato (tel. ufficio: 0165/275854 - mail: e.vettorato@regione.vda.it);
• Elena Pesa (tel. ufficio 0165/275855 - mail: e.pesa@regione.vda.it);
o all’email u-polgiovanili@regione.vda.it.

Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2024 10:04:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet